In un clima di autentica comunione fraterna, si è tenuto un incontro significativo tra una delegazione dell’AEBI (Associazione Evangelica Battista Italiana) e alcuni rappresentanti del CERBI (Chiese Evangeliche Riformate Battiste in Italia).
L’incontro è stato più di una semplice riunione formale: è stato un momento di scambio sincero, ascolto reciproco e soprattutto di riconoscimento del comune amore per la sana dottrina e per i fondamenti biblici che guidano il cammino di entrambe le realtà.
"Fate ogni sforzo per conservare l’unità dello Spirito per mezzo del vincolo della pace." (Efesini 4:3)
Fondamenti Biblici Condivisi
Uno dei temi centrali del dialogo è stato il profondo apprezzamento per la dottrina riformata, fondata sulla centralità della Scrittura, la sufficienza di Cristo, la sovranità di Dio nella salvezza e il ruolo vitale della chiesa locale.
Entrambe le associazioni hanno espresso gratitudine per la guida delle Confessioni storiche della fede e per la chiarezza dottrinale che esse offrono in un tempo in cui molti principi biblici vengono messi in discussione.
"Tutta la Scrittura è divinamente ispirata e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia." (2 Timoteo 3:16)
"Perché io non mi vergogno del vangelo; infatti esso è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede." (Romani 1:16)
Verso una Collaborazione Più Stretta
Un altro aspetto incoraggiante emerso dall’incontro è stato il desiderio concreto di costruire un ponte tra le due realtà. Non solo nella teoria, ma nella pratica: ci si è impegnati a condividere le rispettive attività, incoraggiando la partecipazione incrociata a eventi, seminari, incontri di preghiera, risorse formative e iniziative evangelistiche.
"Abbiate in voi lo stesso sentimento che è stato anche in Cristo Gesù." (Filippesi 2:5)
"E consideriamoci gli uni gli altri per incitarci all'amore e alle buone opere." (Ebrei 10:24)
Una Testimonianza per il Corpo di Cristo
In un contesto come quello italiano, dove le chiese evangeliche spesso operano in solitudine e con poche risorse, questa iniziativa rappresenta una testimonianza preziosa. Un segnale che l’unità fondata sulla verità è possibile e desiderabile.
"Io in loro, e tu in me; affinché siano perfetti nell’unità, e il mondo conosca che tu mi hai mandato." (Giovanni 17:23)
"Cammineranno due assieme, se prima non si sono accordati?" (Amos 3:3)
Questo incontro è solo un primo passo, ma già carico di speranza. Ci auguriamo che possa essere l’inizio di un percorso di mutuo sostegno, arricchimento spirituale e testimonianza congiunta, per la gloria di Dio e il bene della Sua chiesa.
Un Ringraziamento Speciale
Un sentito ringraziamento va al prof. Leonardo De Chirico, che ha promosso e incoraggiato questa iniziativa con visione pastorale e spirito di servizio. La sua passione per la verità biblica e per l’unità tra i credenti è stata uno strumento prezioso nelle mani del Signore per rendere possibile questo incontro.
Un ringraziamento speciale va anche al presidente dell’AEBI, Marcello D’Ambrosio, per la sua presenza calorosa e il suo incoraggiamento alla collaborazione tra le due realtà.
"Or a colui che può fortificarvi secondo il mio vangelo e la predicazione di Gesù Cristo... a Dio, unico in saggezza, sia gloria nei secoli dei secoli."
(Romani 16:25,27)